IL PERCORSO DELLA VERTICAL
Corsa per la prima volta nel 2019, la Vertical del Chersogno è una spettacolare gara di corsa di montagna che si snoda dalle Grange Chiotti, sopra San Michele di Prazzo, fino alla cima del monte Chersogno, una delle montagne simbolo della Valle Maira. Si corre il primo sabato di agosto su un percorso panoramico di poco meno di 4950 m, un dislivello di 1006 e poco più del 5% del percorso con una inclinazione del 33% rendono la gara una“vertical” perfetta (https://www.skyrunning.com/rules/ 2.4.3).
"Forse non sarà l’unica Vertical a partire da sopra i 2000 metri, ma certamente l’arrivo ai 3026 del Chersogno con una vista spettacolare a perdita d’occhio, credo che la renda unica nel suo genere. (Fabrizio Strata, organizzatore)

"Guardando la montagna da sotto non diresti mai che si possa arrivare sulla cima, ma poi gli si gira intorno ed è anche abbastanza dolce." (Edward Young, vincitore della 5° e 6° corsa)

"Invoglia molto come gara perché ha tratti ripidi alternati a tratti corribili, diciamo spianate! E se devo rappresentarla la rappresento in 3 blocchi a parte la partenza in tiro, poi un primo tratto ripido, poi una spianata, un secondo tratto ripido seguito da una spianata e poi il terzo tratto ripido con l’arrivo in vetta. Lo sforzo lo dimentichi quando arrivi in punta: vedi il panorama sotto lo sforzo si dimentica." (Rachele Young vincitrice femminile della 4° e 5° edizione)